Il paese sorge lungo la strada che collega L'Aquila con Sulmona, nei pressi dell'Aterno, in una posizione di frontiera e di collegamento tra la Valle Subequana e la media Valle dell’Aterno. Caratterizzato da elementi naturali notevoli, il territorio di Molina mostra ancora i segni dell'uomo e della storia come il palazzo Piccolomini ed il campanile della chiesa di S. Nicola . Molto stretto era una volta il rapporto di questo centro con il fiume dove rimangono numerosi mulini ora non più utilizzati. Proprio sulla destra dell’Aterno, in località Campo Valentino, sono stati rinvenuti importanti resti archeologici.