Secinaro

Secinaro



Secinaro è il paese per eccellenza del massiccio del Sirente e gode di un singolare rapporto con l'ambiente circostante. Guardando la montagna, con la fascia boschiva di faggio ed i canaloni creati dagli antichi ghiacciai, se ne ha la conferma. Ancora oggi è possibile visitare la neviera dove il ghiaccio veniva tagliato in salme per essere venduto nelle lontane terre di Puglia o nelle fiere locali. La tradizione racconta di Sicinius  antico centro dei Peligni Superequani dal quale il paese ha derivato il nome. Poi nel Medioevo nacque il borgo e il centro fortificato borgo e il centro fortificato, del quale l'abitato odierno conserva la struttura e le caratteristiche.