Castelvecchio Subequo

Castelvecchio Subequo



Il borgo si presenta nella tipica struttura medievale, avvolto attorno al nucleo centrale sorto sul costone roccioso di Monte Urano, nel cui mezzo si erge il Palazzo Castellato con la Porta medievale. A poca distanza si può visitare il convento di S. Francesco . All’interno della chiesa, a destra dell'altare maggiore, si apre la cappella decorata da affreschi di ispirazione giottesca risalenti al XIV sec. Gli affreschi sono oggi attribuiti al Maestro di Campo di Giove. Sull'altare della capella, all'interno di un prezioso reliquiario, sono contenute le bende con il “Sangue di S. Francesco ” . Fuori dal paese, nella piana attraversata dalla strada che conduce a Gagliano, si trova l’area dell’antica Superaequum. A poca distanza, vicino alla chiesa di Sant’Agata c’è una catacomba del IV secolo, testimonianza molto rara del primo cristianesimo in Abruzzo.