loading

I comuni

I comuni



I comuni subequani sono situati nella Valle Subequana, in provincia dell'Aquila, Abruzzo. 

Castel di Ieri è un piccolo borgo medievale posto a 507 metri di altitudine, caratterizzato da un importante sito archeologico di epoca romana e dal Castello Baronale che domina l'abitato.

Castelvecchio Subequo, situato a 490 metri sul livello del mare, è il centro principale della valle. Vanta un ricco patrimonio storico-artistico con il suo centro medievale, la Chiesa di San Francesco con affreschi trecenteschi e il Museo di Arte Sacra.

Gagliano Aterno, arroccato a 650 metri di altitudine, è dominato dal Castello Piccolomini del XV secolo e conserva un caratteristico centro storico medievale con case-torri e palazzi nobiliari.

Goriano Sicoli si trova a 720 metri di altezza ed è noto per essere stato luogo di soggiorno di Santa Gemma. Il borgo conserva la chiesa a lei dedicata e interessanti esempi di architettura medievale.

Molina Aterno, situato a 500 metri di altitudine lungo il fiume Aterno, deve il suo nome agli antichi mulini ad acqua che caratterizzavano l'economia locale.

Secinaro, posto a 856 metri di altitudine, è il comune più elevato della valle. Il borgo conserva tracce delle antiche mura di cinta e la Chiesa di San Nicola con affreschi medievali.

Questi comuni condividono una ricca storia medievale, un patrimonio architettonico ben conservato e sono circondati da un paesaggio naturale caratterizzato da montagne, boschi e dal fiume Aterno.